kit per auto DC2000
31/10/2019 11:41:23
Author :
Sebastian P.
kit per auto DC2000
02/10/2019 21:11:14
Author :
giovanni72
Acqua nel motore? Possibile?
02/04/2019 17:44:16
Author :
Max
kit per auto DC2000
28/01/2019 20:58:59
Author :
Francesco C.
kit per auto DC2000
21/01/2019 19:41:18
Author :
Francesco C.
Ho bisogno di aiuto
12/08/2018 16:13:38
Author :
paoparri
PWM60A 2016 e display che rimane acceso
16/05/2017 17:48:41
Author :
FAFIX
PWM60A 2016 e display che rimane acceso
14/05/2017 09:22:43
Author :
corrado
Consumi
18/02/2017 11:10:28
Author :
FAFIX
NUOVI TEST
- Le Suzuki Baleno e Toyota Prius sono le prime due automobili a ricevere una valutazione conforme ai nuovi test organizzati dall’Euro NCAP, ente europeo che sottopone le vetture (in uscita o già in vendita) a crash test per valutare il grado di sicurezza offerta. La novità consiste in quello che l’ente definisce “dual rating”, ovvero un sistema di valutazione considerato più approfondito e trasparente, in quanto analizza sia le automobili in versione base che quelle più sicure e meglio equipaggiate. Gli esperti dell’EuroNCAP forniranno da ora in poi due giudizi: uno quando presenti i sistemi di sicurezza montati di serie su tutte le versioni a listino, l’altro basato sulle valutazioni ottenute quando montato un pacchetto di accessori a richiesta (ma disponibile su tutte le versioni a listino). MAGGIOR TRASPARENZA - L’ente indipendente EuroNCAP ritiene che questo nuovo sistema di valutazione possa aiutare le persone a giudicare con maggior efficacia la sicurezza della versione in fase d’acquisto. I pacchetti di sicurezza offerti in opzione stanno diventando via via più economici e aumentano di molto gli standard legati alla sicurezza attiva, perché includono sistemi come ad esempio il freno automatico d’emergenza, l’avviso del cambio di corsia o lo specchio retrovisore con funzione antiabbagliamento. Le case automobilistiche possono chiedere di sottoporre modelli già testati al protocollo dual rating, che l’EuroNCAP si impegna di adottare per almeno la metà dei test programmati per il 2016.
La Suzuki Baleno paga gli scarsi risultati ottenuti nel test sulla protezione degli adulti e guadagna tre stelle, che diventano quattro ordinando l’utile Radar Brake Support: include solo il regolatore di velocità attivo e l’aiuto alla frenata d’emergenza, quindi ottiene un giudizio non certo d’eccellenza (43%). Sulla valutazione di tre stelle influisce anche il giudizio piuttosto negativo alla voce ‘protezione adulti’: la percentuale dell’80% sembra molto positiva, ma in realtà l’EuroNCAP ha misurato danni piuttosto seri nella zona del torace e dei piedi. Non eccellente è anche il livello di protezione offerto per i pedoni (65%), in particolare nella zona dei montanti anteriori.
La Toyota Prius si conferma una vettura molto sicura ed ottiene la valutazione di cinque stelle, univoca perché il Toyota Safety Sense rientra nell’equipaggiamento di serie: si compone della regolazione automatica per gli abbaglianti, del sistema di pre-collisione, dall’avviso per il superamento della corsia e del riconoscimento della segnaletica stradale, del regolatore di velocità attivo e del rilevamento pedoni. La protezione degli adulti si attesta al 92%, mentre la protezione dei pedoni raggiunge l’ottimo valore del 77%. L’EuroNCAP ha assegnato un giudizio molto elevato (85%) al pacchetto di sicurezza Safety Sense.